Sede:
Piazza Giacomo Matteotti,4 c/o Biblioteca comunale
tel. 0543 974551 cell: 348519434
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Polo Unico Centro per le Famiglie Informagiovani
Servizio pubblico con possibilità di appuntamento
In questo momento si prediligono i cananli telematici e telefonici
Il Polo è gestito attraverso l'apertura di uno sportello pubblico e organizza nell'arco dell'anno numerose attività, rivolte a giovani famiglie e bambini, che verranno realizzate nel territorio dei Comuni di Santa Sofia e Galeata. Altri progetti saranno realizzati anche nei comuni di Civitella di Romagna e Premilcuore. Pubblicizzerà inoltre numerose iniziative programmate su tutto il territorio.
Servizi informativi:
le nostre attività fanno parte dei servizi offerti dal Centro per le famiglie Romagna forlivese. Iscrivendosi al servizio Newsletter sarà possibile conoscere eventi, notizie e approfondimenti dedicati alle famiglie con figli nella fascia d'età 0/14, relativi ai Comuni coinvolti.
E' possibile iscriversi alla Newsletter offerta dal nostro Polo facendone richiesta
ATTIVITA' IN CORSO
AULA STUDIO
Ritorna l'Aula Studio presso la biblioteca comunale di Santa Sofia. Aiuto per tutti gli studenti degli istituti superiori di 2° grado.
Al fine di garantire il distanziamento e tutte le mkisure anticontagio da covid-19 previste dai protocolli, gli interessati dovranno iscriversi obbligatoriamente telefonando al 3485194348 o scrivendo una mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure recandosi in ufficio (con appuntamento da richiedere telefonicmanete).
I dettagli circa i costi, i giorni e gli orari saranno definiti sull base del numero degli iscritti e verranno comunicati direttamente agli interessati.
Il numero minimo di partecipanti per l'attivazione del corso è pari a 5 utenti.
LEGGI IL VOLANTINO
#aulastudio
#informagiovani
#centroperlefamiglie
#PoloUnico
#matematica
#inglese
#chimica
Aggiornamento 19/10/2020
CORSI PER GENITORI
Il polo Unico organizza anche quest'anno, nel rispetto delle normative anticontagio, il corso di Massaggio infantile e il corso di accompagnamento alla nascita. Trovate tutte le info e il modulo di sicrizione anche sulla pagina facebook
Casa Matrica
Aggiornamento 19/10/2020
Il Polo Unico Centro per le Famiglie e Informagiovani, ha proposto nell'anno 2020 una formazione volta a formare/aggiornare l'Albo Baby Sitter del territorio (Comuni di Santa Sofia, Galeata, Premilcuore e Civitella di Romagna) e mette a disposizione delle famiglie informazioni utlili per il reperimento di una Baby Sitter oltre che assistenza a coloro che hanno necessità di ricevere istruzioni per richiedere il Bonus Nido o Baby Sitter dell'INPS.
BACHECA ANNUNCI "domanda/offerta"
Le "Bacheche degli annunci" sono a disposizione in maniera gratuita per l'affissione di avvisi di vario genere.
Si tratta di uno spazio libero in cui incrociare i bisogni dei ragazzi: dalla domanda/offerta di lavoro fino allo scambio di oggetti.
Non potranno, invece, trovare spazio avvisi relativi a case in affitto e, in generale, alla vendita/acquisto di qualsiasi tipo.
Gli annunci resteranno esposti per 28 giorni prima di venire rimossi e l'Informagiovani non potrà effettuare controlli preventivi sulla veridicità degli annunci, pur riservandosi il diritto di rimuovere eventuali annunci o informazioni che, anche a seguito di segnalazione, siano ritenuti ingannatori e offensivi.
Si consiglia molta prudenza nel fornire dati personali sensibili, quali domicilio privato e recapito telefonico.
Le bacheche si trovano in Via Unità d'Italia 5 a Santa Sofia, all'esterno degli uffici della Coop. Sociale Fare del Bene, e ognuno potrà liberamente lasciare i propri messaggi.
REGOLAMENTO DELLA BACHECA
GARANZIA GIOVANI
La Regione Emilia Romagna informa che è partita la seconda fase di attuazione di Garanzia Giovani, il programma dell'Unione europea rivolto ai giovani under 29 che non studiano e non lavorano che offre opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
La Regione mette a disposizione di ragazze e ragazzi percorsi di orientamento e formazione e ha avviato una campagna di comunicazione per promuovere l'iniziativa.
Apri il volantino
|