GUIDA AI SERVIZI E ALLE RISORSE DEL TERRITORIO FORLIVESE PER LE FAMIGLIE, BAMBINI E RAGAZZI 0/18 ANNI
La mappatura dei servizi, pubblicata a cura del Piano Sociale di Zona, risponde un’esigenza molto sentita: trovare facilmente le informazioni utili alle famiglie con figli da 0 a 18 anni nell'ambito Scuola e servizi educativi - Oltre la scuola - Servizi socio-sanitari per bambini, ragazzi e famiglie.
Operatori dei Comuni, dell’Azienda Sanitaria e di tantissime realtà territoriali - associazioni, cooperative, enti e organismi vari - hanno reso possibile questo ottimo risultato, che unisce la completezza dell’informazione a uno strumento piacevole e funzionale.
GRUPPO EDUCATIVO INTERCULTURALE DI SANTA SOFIA “IL GRILLO PARLANTE”
Ubicato in Santa Sofia, Piazza Matteotti n.1, c/o Biblioteca Comunale
Cos’è?
Il Gruppo Educativo interculturale “Il Grillo Parlante” è un servizio che viene realizzato dall’ASP per i bambini e per i ragazzi in età compresa fra i 6 e i 14 anni, con l’obiettivo è di concorrere alla prevenzione del disagio giovanile attraverso la creazione di un ambiente di vita adatto a minori che presentano situazioni familiari problematiche. Il servizio ha, come obiettivo primario, il miglioramento dell’inserimento dei ragazzi nel tessuto sociale e culturale del territorio, aiutandoli a comprendere le motivazioni del proprio agire, ad acquisire sempre più autonomia di scelta, ad assumersi un ruolo attivo nel contesto scolastico, familiare e sociale, attraverso l’aggregazione e l’esperienza di gruppo per sostenere l’apprendimento scolastico; aiutare i ragazzi ad acquisire autonomia nella gestione del tempo libero, stimolando l’interesse verso attività sportive, espressive e culturali; fornire un punto di riferimento e supporto per le famiglie; accompagnare i minori nell’orientamento scolastico e/o lavorativo. Le famiglie interessate possono usufruire del servizio di trasporto scuola-centro educativo.
Il servizio viene organizzato ogni lunedì, mercoledì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30.
I volantini delle iniziative in corso sono pubblicati sulla Home page del nostro sito
Come fare?
Le famiglie interessate al servizio possono effettuare l’iscrizione direttamente al Centro Educativo “Il Grillo Parlante” nelle giornate di apertura del servizio, oppure possono contattare gli operatori ad uno dei seguenti recapiti: e- mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
cellulare: 3485194348
Normativa di riferimento
- L. 11.08.1991 n.266 “ Legge quadro sul volontariato”
- L.R. 21.02.2005, n. 12, ”Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato”. Abrogazione della L.R. 2 settembre n.37 (Nuove norme regionali di attuazione della L.266/1991)
- Legge n. 328/2000, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
- Piano di Zona per la salute e il benessere sociale nel comprensorio forlivese in vigore ed il relativo Piano attuativo
GRUPPO EDUCATIVO INTERCULTURALE DI GALEATA “IL GIRAMONDO”
Ubicato in Galeata, via F. Zannetti n.5
Cos’è?
Il Gruppo Educativo interculturale “Il Giramondo” è servizio gestito dall'Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa ed accoglie bambini e bambine in età compresa fra i 6 e i 13 anni. Il servizio è funzionante per tutto l’anno scolastico, ed organizzato su 3 pomeriggi alla settimana. Gli obiettivi realizzati, rivolti al gruppo di ragazzi/e coinvolti sono volti a promuovere occasioni di conoscenza reciproca; sostenere i percorsi di apprendimento e integrazione attraverso un supporto specifico nelle attività didattiche (per i bambini stranieri si è potenziata in modo particolare l’attività di apprendimento della lingua italiana); proporsi come intervento integrativo alle attività didattiche attraverso il raccordo con gli insegnanti, al fine di approfondire e sostenere i percorsi individuali e tematici; garantire alle famiglie uno spazio di supporto ai compiti di cura, offrendo un luogo di accoglienza. E' prevista una contribuzione per le famiglie stabilita dal gestore.
Cosa fare?
La normativa di riferimento
- L. 11.08.1991 n.266 “ Legge quadro sul volontariato”
- L.R. 21.02.2005, n. 12, ”Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato”. Abrogazione della L.R. 2 settembre n.37 (Nuove norme regionali di attuazione della L.266/1991)
- Legge n. 328/2000, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
- Piano di Zona per la salute e il benessere sociale nel comprensorio forlivese in vigore ed il relativo Piano attuativo
|