AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA
San Vincenzo de’ Paoli
Civitella di Romagna - Galeata - Premilcuore - Santa Sofia
AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA
"San Vincenzo de’ Paoli"
Civitella di Romagna - Galeata - Premilcuore - Santa Sofia
Via Unità d'Italia, 47 - 47018 SANTA SOFIA (FC)

La Regione Emilia Romagna ha finanziato per il nostro territorio il Progetto Pane e Internet, (declinato nelle Linee di sviluppo 2018-2020 e nel Piano Operativo 2018 e 2019 dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna) al fine di perseguire l'inclusione digitale mediante il coinvolgimento attivo dei territori, promuovendo la creazione dei Punti Pane e Internet (PeI), fulcro di un sistema locale di formazione e supporto continuo allo sviluppo delle competenze ed abilità digitali dei cittadini.
L’ASP San Vincenzo de’ Paoli è stata individuata come Punto Pane e Internet “Alta Val Bidente e Rabbi”. Sarà l’ufficio di coordinamento del progetto che opererà con la collaborazione di reti territoriali a cui partecipano scuole, biblioteche, enti di formazione, associazioni di volontariato, centri di aggregazione ed imprese locali. Il nostro PEI si avvarrà inoltre della collaborazione degli uffici comunali individuati come punto di raccordo con l’utenza per la raccolta delle iscrizioni.
Il concetto chiave del progetto è quello di “cittadino digitale”, ovvero un cittadino che, a tutte le età, usa le tecnologie per accedere alle informazioni, per fruire di servizi sempre più avanzati e per cogliere le opportunità che il digitale offre nel suo territorio.
Tutti gli eventi in programma, sono rivolti a cittadini di tutte le età e trattano tematiche riguardanti l’uso critico e consapevole delle tecnologie. Fra le attività seminari, corsi di pc di smartphone e tablet.
Punto PeI "Alta Valle Bidente e Rabbi"
Attività attive nel nostro territorio:
CORSI
EVENTI
GARANZIA GIOVANI
La Regione Emilia Romagna informa che è partita la seconda fase di attuazione di Garanzia Giovani, il programma dell'Unione europea rivolto ai giovani under 29 che non studiano e non lavorano che offre opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
La Regione mette a disposizione di ragazze e ragazzi percorsi di orientamento e formazione e ha avviato una campagna di comunicazione per promuovere l'iniziativa.
Apri il volantino
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
E' aperto il bando per la presentazione delle domande di Servizio Civile Nazionale.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 17 ottobre 2019.
Consulta gli approfondimenti dei progetti di Servizio Civile Nazionale presentati dell'Unione di Comuni della Romagna forlivese, nei quali sono inserite anche le nostre sedi (nei Comuni di Santa Sofia, Galeata, Premilcuore e Civitella di R.
Progetto settore Cultura: Cultura No Limits
Progetto settore Scuola: La mia scuola
Progetto settore Sociale: A fianco dell'altro
Puoi trovare tutte le informazioni necessarie e puoi consultare tutti gli altri bandi promossi dal Copresc, sul sito: http://www.serviziocivilefc.it/bandi/
CENTRO EDUCATIVO POMERIDIANO CIVITELLA E CUSERCOLI
IIl progetto è destinato a tutti gli alunni, italiani e stranieri, frequentanti la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Civitella di Romagna, plessi di Civitella e Cusercoli.
CIVITELLA DI ROMAGNA
Luogo: Via Martiri e Partigiani n. 2 presso i locali del centro giovani “ex scuola elementare”
Giornate e orario: martedì e venerdì dalle 14,30 alle 17,30
Inizio: 1 ottobre
CUSERCOLI
Luogo: Via Ancrea Costa n. 78 presso i locali del scuola primaria
Giornate e orario: martedì e mercoledì dalle 14,30 alle 17,30
Inizio: 1 ottobre
Per l'iscrizione è necessario compilare il modulo e riconsegnarlo entro il 27 settembre presso gli uffici dell'ASP.
-
il Centro educativo di Civitella è gratuito;
-
per il centro educativo di Cusercoli sarà previsto un pagamento da parte delle famiglie che verrà quantificato in base al numero degli iscritti da pagarsi entro il mese di novembre 2019 in un'unica soluzione per tutto l'anno scolastico;
-
il numero massimo di iscritti potrà essere di 25 e le domande verranno accolte in base all'ordine di arrivo ( fa fede il protocollo dell'ASP).
-
Il Centro educativo è gestito dalla COOP. SOCIALE FORMULA SOLIDALE in collaborazione con l'ISTITUTO COMPRENSIVO e il Comune di Civitella Di Romagna
BONUS BUS a.s. 2019/2020
Domanda di rimborso parziale dell'abbonamento per il trasporto scolastico UNDER 26
da presentarsi entro il 31 ottobre 2019 ore 12:00
Le domande potranno essere presnetate agli uffici dell'ASP oppure inviate all'indirizzo mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 ottobre 2019
Si precisa che non si accettano Iban scritti a mano al fine di evitare errori. Si accettano solo stampati.
BANDO PROVINCIALE PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO A.S. 2019/2020, AI SENSI DELLA L.R. n. 26/2001 e del d.Lgs 63/2017
Il termine per la presentazione della domanda scade alle ore 18:00 del 31 ottobre 2019. La domanda può essere fatta esclusivamente on line tramite il sito ER - GO.
scarica il volantino
bando
____________________________________________________________________________________

CONTRIBUTO FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO PER ALUNNI RESIDENTI NEI COMUNI DI SANTA SOFIA - GALEATA - CIVITELLA DI ROMAGNA - PREMILCUORE
La normativa in vigore prevede alcune condizioni per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
ATTENZIONE: la presentazione delle domande per ricevere il contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado per l'anno scolastico 2019/2020 dovrà essere effettuata ON - LINE dal 16 settembre al 31 ottobre 2019ore 18.00 utilizzando l'applicativo all'indirizzo internet:
http://scuola.er-go.it
L’utente può essere assistito gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO, il cui elenco verrà pubblicato sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
IMPORTANTE: nella domanda è necessario inserire l'IBAN ed allegare le ricevute di pagamento
____________________________________________________________________________________
NIDO D'INFANZIA FIOCCO DI NEVE DI SANTA SOFIA
A.S. 2019/2020
Contributi Regionali per la frequenza dei Centri Estivi
La Regione Emilia Romagna ha promosso il "progetto conciliazione vita-lavoro" rivolto agli alunni 3-13 anni [scuole dell'Infanzia (materna), primaria e secondaria di primo grado] nel periodo di sospensione estiva dell'attività scolastica.
I Centri estivi accreditati sono:
SANTA SOFIA -CIF Via P.Nefetti 3D (aperto tutti i gg dalle 16.30 alle 18.30) tel.348.5194348
GALEATA- OPERA MADONNINA DEL GRAPPA Via Zannetti 5 (aperto tutti i gg dalle 9.00 alle 15.00) tel 0543 981652
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari con ISEE inferiore ai 28.000 € nei quali entrambi i genitori siano occupati / in cassa integrazione o mobilità / disoccupati che partecipino alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio (documentata da attestazione).
La domanda sarà da presentare dal 11 aprile al 14 maggio 2019, allegando la ricevuta di iscrizione al Centro Estivo, l'ISEE 2019 e la documentazione attestante l'occupazione di entrambi i genitori.
Si invitano le famiglie interessate a formalizzare l'iscrizione ai centri estivi accreditati.
PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO - CENTRI ESTIVI 2019
AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI PER I COMUNI DI SANTA SOFIA, GALEATA E PREMILCUORE CHE INTENDONO ADERIRE AL "PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO" PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO NEL PERIODO DI SOSPENSIONE ESTIVA DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE.
Scadenza: GIOVEDI' 4 APRILE 2019
avviso pubblico
allegato 1 - domanda di adesione
allegato 2 - progetto educativo del centro estivo
allegato 3 - programma annuale delle attività
allegato 4 - domanda di adesione per soggetto gestore già convenzionato
NEWS
SONO DISPONIBILI I NUOVI MENU'
in vigore dall'anno scolastico 2018/2019 a seguito di comunicazione dell'AUSL
CENTRO EDUCATIVO POMERIDIANO CIVITELLA DI ROMAGNA E CUSERCOLI
inizio 16 ottobre
Il Centro educativo è gestito dalla COOP. SOCIALE FORMULA SOLIDALE e promosso da ASP SAN VINCENZO DE’ PAOLI, in collaborazione con ISTITUTO COMPRENSIVO e Comune di Civitella Di Romagna.
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA
NEWS CENTRO EDUCATIVO
IL GRILLO PARLANTE
Presso la sede del CIF in Via Porzia Nefetti Santa Sofia.
da lunedì 8 ottobre 2018 a venerdì 31 maggio 2019
___________________________________________________________________________________
NIDO D'INFANZIA FIOCCO DI NEVE A.S. 2018/2019
BANDO 2018 PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE PERMANENTE DI N. 2 ALLOGGI DI E.R.P. A CANONE CALMIERATO siti in PREMILCUORE - via A. GRANDI, 2-S.P.3 del Rabbi.
VADEMECUM PREVENZIONE TRUFFE DI NATURA FINANZIARIA AGLI ANZIANI E ALLE PERSONE CON BASSA EDUCAZIONE FINANZIARIA
Obiettivo del Vademecum è di fornire:
consigli generali per evitare rischio truffe, specifiche precauzioni da adottare
presso le filiali bancarie sulle operazioni finanziarie,
suggerimenti per gestire l'internet banking, numeri di soccorso utili per aiuto immediato
vedi allegato 1
vedi allegato 2
|