Progetto di vita per persone con disabilità

05 maggio 2025

2025: anno della sperimentazione nella provincia di Forlì-Cesena.

Data di Pubblicazione

05 maggio 2025

Argomenti

Il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024, attuativo della Legge delega al Governo in materia di disabilità (L. 227/2021), affronta numerosi temi strettamente connessi: la definizione della condizione di disabilità, la valutazione di base, la valutazione multidimensionale, l’elaborazione e attuazione del Progetto di Vita Individuale, Personalizzato e Partecipato (P.D.V.I.P.P.).

Il nuovo decreto, all’art. 2 lett. n), definisce il P.D.V.I.P.P. come il progetto individuale, personalizzato e partecipato della persona con disabilità che, partendo dai suoi desideri, aspettative e preferenze, mira a individuare, in una visione esistenziale unitaria, i sostegni formali e informali per consentire alla persona stessa di migliorare la qualità della propria vita, sviluppare tutte le sue potenzialità, scegliere i contesti di vita e partecipare in condizioni di pari opportunità rispetto agli altri.

Lo stesso decreto stabilisce le modalità per avviare il procedimento di formazione del P.D.V.I.P.P., prevedendo che l’istanza possa essere presentata dalla persona con disabilità o da chi la rappresenta, in forma libera e in qualsiasi momento, presso gli uffici dell’Ambito Territoriale Sociale.

Presso il Comune di Forlì (quale Ambito Sociale di riferimento per i Comuni di Forlì, Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra Del Sole, Civitella Di Romagna, Galeata, Forlimpopoli, Meldola, Predappio, Premilcuore, Santa Sofia, Dovadola; Modigliana; Portico e San Benedetto; Rocca San Casciano; Tredozio) sarà pertanto possibile presentare liberamente la domanda per la realizzazione o l’aggiornamento del P.D.V.I.P.P.

Per agevolare gli interessati nella predisposizione dell’istanza, è disponibile un modulo: scarica il modulo.

L’uso del modulo è consigliato per facilitare l’iter del procedimento, allegando la documentazione utile all’inquadramento della situazione.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare lo Sportello Sociale del Comune di Forlì 0543/712888 (tutte le mattine, escluso il martedì, dalle 8.30 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30) oppure rivolgersi ai professionisti sociali e sanitari di riferimento.